Sembrava ieri quando è uscita la prima Art Diary palette Neve cosmetics, la palette Feline Dreams, e siamo già a quota due con la nuovissima palette Harajuku Memoir. (Per leggere la mia recensione sulla palette Feline Dreams, clicca qui).
Se la prima palette era una palette classica ed adatta a tutti, la palette Harajuku Memoir è una palette che colpisce e lascia il segno. Si ispira all’ecletticità e stravaganza del quartiere giapponese di Harajuku, dove fantasia e generi diversi si mescolano tra di loro, dando vita a mode colorate e vivaci. L’altra differenza rispetto alla palette Feline Dreams è che è stata migliorata la pressatura degli ombretti, che risultano molto più pigmentati e scriventi.
La palette Harajuku è pensata sia per viso che per occhi, nello specifico comprende sei ombretti, di cui tre opachi e tre duochrome/satinati, un blush satinato ed una cipria illuminante.
Il packaging è molto simile a quello della palette Feline Dreams: si chiude con un elastico esterno per ricordare le caratteristiche di un diario o di un’agendina e al suo interno, sul lato sinistro, contiene un ampio specchio.
La palette Harajuku Memoir colpisce per la sua vivacità: al suo interno troviamo ombretti dai colori sia caldi che freddi, ma molto originali. Sebbene a prima vista questa palette potrebbe sembrare difficile da sfruttare, a seguito di un’analisi più attenta risulta invece molto versatile. Troviamo degli ombretti molto classici come Ganguro, Visual Kei e Decora, fino ad arrivare al rosa fluo di Shojo e ai mille riflessi di Gothloli.
Uscirà ufficialmente l’11 febbraio sul sito www.nevecosmetics.it al prezzo di 33,80€, accompagnata da una promozione lancio del -15% e spese di spedizione gratuite sopra i 29€ fino al 25 febbraio. Inoltre, potete aggiungere il mio codice sconto affiliato “ALESSANDRA10” per risparmiare un ulteriore -10% di sconto ed acquistare la palette al prezzo finale di 25,35€.
HARAJUKU PALETTE | MOMOKO
“Caldo, delicato e luminoso come un pomeriggio di primavera a Tokyo.”
Momoko è un blush pescato chiaro, con satinatura oro rosa. E’ molto caldo e delicato, conferisce una lieve nota di colore e dona un bellissimo effetto glowy. E’ un blush che valorizza le persone dalla carnagione chiara e dai colori caldi.
HARAJUKU MEMOIR | AIDORU
“Cipria trasparente dai riflessi color latte. “
Aidoru viene definito una cipria trasparente, in realtà è molto pigmentato e luminoso e può essere tranquillamente utilizzato come illuminante. Ha una base bianca trasparente e dei riflessi argentati, una texture sottile e leggera e non risulta granuloso o eccessivamente glitterato. Dona un effetto illuminante leggero, che può essere stratificato per renderlo più evidente, fino ad arrivare ad un effetto decisamente extra (che amo moltissimo) senza mai fare macchia o evidenziare i pori della pelle.
ALCUNE COMPARAZIONI:
Ho voluto compararlo a Vodka, un altro ombretto illuminante Neve Cosmetics che amo moltissimo. A differenza di Aidoru, Vodka risulta più caldo in quanto ha dei riflessi dorati al suo interno.
HARAJUKU MEMOIR | SHOJO
“Ombretto rosso anguria matte, intenso come l’omonimo genere di manga. “
Shojo è la colorazione più particolare della palette ed è anche quella che incontra maggiormente il mio gusto. Adoro le tonalità di rosa fluo e Shojo è una tonalità particolarissima di rosa caldo fluo, dal finish opaco. Ha un pay-off immediato sulla palpebra e pur essendo un colore importante non fa il minimo fall- out. E’ un ombretto dalla tonalità piena, molto particolare e difficile da reperire, perfetto per chi ama giocare con i colori ed indossare makeup creativi e vivaci. Il finsh è opaco e risulta pieno e scrivente sin dalla prima passata.
HARAJUKU MEMOIR | KAWAII
“Ombretto duochrome corallo dalla satinatura fucsia fluo.”
Kawaii è un rosa shimmer con base fucsia e satinatura viola. E’ un ombretto dalla texture semi trasparente, che può essere stratificato per ottenere un colore pieno, oppure può essere applicato su una base colorata per far risaltare maggiormente i suoi riflessi. Anche Kawaii è un colore molto vivace, ma più freddo e portabile di Shojo.
HARAJUKU MEMOIR | DECORA
“Ombretto malva caldo intenso shimmer con riflessi platino e sottotono beige.”
Decora è un ombretto rosa antico con riflessi rosa e argento, nel complesso risulta un ombretto neutro caldo. E’ molto luminoso ed è fantastico sia abbinato ai toni caldi sia ai toni freddi, per donare luminosità al makeup. E’ un ombretto dalla texture burrosa e risulta molto pigmentato e pieno fin dalla prima passata. Il finish è shimmer.
HARAJUKU MEMOIR | VISUAL KEI
“Ombretto marrone ombra scuro matte.”
Visual Kei è un ombretto marrone medio neutro, con una leggera nota di calore al suo interno. Ha un finish opaco ed una texture setosa. Non risulta molto pigmentato, ma può essere stratificato senza problemi per ottenere un’intensità maggiore. Fa un leggerissimo fallout e spolvera leggermente sulla cialda.
QUALCHE COMPARAZIONE:
Mettendo a confronto gli ombretti marroni Neve Cosmetics della stessa intensità, Espresso è più freddo e più profondo. Visual Kei ha delle grandi somiglianze con Ragdoll, ma a differenza di quest’ultimo, risulta leggermente più caldo.
HARAJUKU MEMOIR | GANGURO
“Ombretto ruggine matte, caldo e molto intenso.”
Ganguro è un color arancio bruciato, dal finish opaco. E’ l’ombretto più pigmentato della palette: ha una pigmentazione piena, un pay-off immediato e zero fall-out.
E’ un colore molto caldo, che può essere utilizzato sia come colore di transizione nella piega, che come colore protagonista sulla palpebra mobile. Mi piace moltissimo abbinato a Visual Kei, ma anche a contrasto con Gothloli. E’ un colore che mancava nel catalogo di Neve Cosmetics e sono molto felice che l’abbiano inserito poiché è uno di quei colori che risulta indispensabile per costruire sfumature gradienti dai colori caldi.
HARAJUKU MEMOIR | GOTHLOLI
“Ombretto duochrome lilla composto da satinatura blu su una base fucsia.”
Gothloli è, a mio parere, l’ombretto più bello della palette Harajuku Memoir. Ha una base fucsia con satinatura blu e con glitter viola, è un ombretto duochrome dai mille riflessi e cambia moltissimo a seconda di come viene colpito dalla luce.
Come Kawaii, ha una texture semi trasparente, ma può essere stratificato per ottenere un colore pieno. Applicato su una base nera risulta ancora più intenso ed i suoi riflessi viola risaltano tantissimo. Sono letteralmente innamorata di questo colore, trovo che sia magnetico e che possa rendere bellissimo anche un makeup molto semplice.
Unico appunto: fa un leggero fall-out, ma potete utilizzare una base umida come Rugiada per makeup per ovviare a questo problema ed ottenere una maggiore intensità dell’ombretto.
QUALCHE COMPARAZIONE:
Wow è più chiaro e soft e tende di più al color lavanda.
LOOK REALIZZATI CON LA PALETTE
Il primo look che ho realizzato è una cut crease creativa. Mi sono lasciata ammaliare dai colori freddi e cromati di questa palette ed ho sfumato nella piega Shojo e Visual Kei, ho creato la cut crease con un correttore ed ho applicato in gradient Decora, Kawaii e Gothloli. Con Decora ho realizzato anche un eyeliner nella piega mixandolo con Rugiada per Makeup. (Se vuoi leggere la mia recensione su questo magico prodotto, clicca qui).
Ho realizzato poi un eyeliner sfumato con Visual Kei, che ho applicato anche nella rima inferiore, sfumandolo con Shojo, per riprendere la sfumatura della piega. Nell’angolo interno ho applicato Aidoru, mentre nella rima interna la matita Jacaranda.
HARAJUKU MEMOIR PALETTE | CONCLUSIONI FINALI
La palette Harajuku Memoir mi è piaciuta moltissimo: rispecchia perfettamente la sua fonte di ispirazione, ovvero il vivace e colorato quartiere di Tokyo da cui prende il nome.
Le differenze con la palette Feline Dreams sono abissali: la prima è stata pensata come una palette che potesse incontrare il gusto di tutti, con colori molto classici e portabili; la seconda, invece, gioca sui contrasti e stuzzica la creatività con tonalità cromate e vivaci. Pur essendo una palette dalle tonalità molto originali, la palette Harajuku Memoir si presta bene anche per realizzare look semplici e portabili perchè ha al suo interno sia colori di transizione che profondi, sia caldi che freddi.
I grandi classici sono Visual Kei e Ganguro, grazie ai quali si possono creare infinite combinazioni: dai look più semplici a quelli più strutturati, dal classico smokey eyes marrone, passando per un eyeliner sfumato ad un halo smokey eyes. Insomma, la creatività è tutta vostra, ma questa palette offre i mezzi necessari per potersi sbizzarrire.
Vi invito a seguirmi su Instagram, dove pubblicherò altri look e tutorial realizzati con questa palette, per potervi mostrare visivamente la sua versatilità. Clicca qui per seguirmi su Instagram.
Le polveri viso sono setose e pigmentate, anche se sulla mia carnagione media Momoko risulta molto chiaro e si nota poco. Aidoru invece è semplicemente fantastico, mi piace perché si può stratificare ma non crea mai spessore. Si può utilizzare come illuminante molto soft applicando poco prodotto, oppure stratificarlo per ottenere un effetto più presente e specchiato. Mi piace moltissimo anche per illuminare l’angolo interno dell’occhio.
INFORMAZIONI TECNICHE E PROMOZIONE
La palette Harajuku Memoir contiene sei ombretti dal 0,5 gr e due polveri viso da 2 gr. Le polveri possono essere utilizzate sia sugli occhi che sul viso ed è adatta a vegani e vegetariani. Il PAO è di 6 mesi. Il prezzo è di 33,80€, in promo lancio a 28,73€.
Debutterà ufficialmente l’11 febbraio sul sito www.nevecosmetics.it e sarà accompagnata da una promozione del -15% e spese di spedizione gratis sopra i 28€, fino al 25 febbraio. Potete aggiungere il mio codice sconto affiliato “ALESSANDRA10” per ottenere un ulteriore -10% di sconto ed acquistare la palette al prezzo finale di 25,35€.
(*Disclaimer* si tratta di un codice sconto affiliato, questo significa che io guadagno una piccola percentuale sulle vendite. Se ti piace quello che faccio, puoi sostenermi scegliendo di utilizzare il mio codice sconto, risparmiando sui tuoi acquisti).
SHOP THE POST
Vi consiglio di abbinare alla palette Rugiada per makeup che può essere utilizzata come primer per far durare di più gli ombretti e potenziarne i riflessi, ma anche come prodotto per mixare gli ombretti e creare degli eyeliner.
Se volete leggere altre recensioni sui prodotti Neve Cosmetics, non vi resta che cliccare qui.
Fatemi sapere se questa palette vi incuriosisce e se la acquisterete. Vi aspetto su Instagram per i prossimi look!
A presto,