L’argomento capelli, si sa, desta da sempre molta curiosità tra noi beauty addicted : chi potrebbe affermare di aver avuto una lunga storia di amore con i propri capelli che non abbia mai conosciuto dei momenti di crisi?
Beh, di certo non io, che ho avuto sempre un rapporto conflittuale con la mia chioma, tuttavia negli ultimi anni ho imparato a capire quali sono le sue esigenze e come coccolarla.
Recentemente ho avuto modo di provare delle referenze di Rasayana Biocosmesi, tra cui uno shampoo ristrutturante ed un balsamo, che hanno subito attirato la mia attenzione.
Rasayana Biocosmesi è una giovane azienda italiana di cosmetici Ecobio, Vegan e Cruelty Free. Il termine Rasayana deriva dal sanscrito e significa “il cammino verso la vera essenza“, indica la branca della medicina ayurveda che si occupa del ringiovanimento e della longevità.
Tutte le linee di Rasayana godono della certificazione ICEA, VEGAN OK e NICHEL TESTED.
La particolarità dei prodotti Rasayana sta nel fatto che combinano all’interno della loro formulazione estratti naturali ed estratti di Erbe Ayurvediche. Le Erbe Ayurvediche sono erbe che vengono utilizzate nella medicina tradizionale indiana, che è appunto l’Ayurveda. Molte di queste sono apprezzate nel mondo della cosmesi grazie ai notevoli benefici che se ne possono riscontrare a seguito del loro utilizzo.
Sono stata da subito incuriosita da questa giovane linea, perchè già da tempo utilizzavo le erbe ayurvediche sui miei capelli; inoltre ed accolgo sempre con entusiasmo prodotti di questo tipo, che cercano di venire incontro a quella fascia di consumatori che non si avventura nella preparazione degli impacchi o che, per mancanza di tempo, preferisce un prodotto già pronto.
SHAMPOO RISTRUTTURANTE
Lo shampoo ristrutturante Rasayana è indicato per capelli secchi e sfibrati, pertanto è formulato con estratti di erbe ayurvediche particolarmente rinomate per le loro proprietà idratanti e ristrutturanti, quali:
- Methi (Fieno Greco) : il Fieno Greco ( Trigonella Foenum – Grecum) è una pianta ricca di vitamine del gruppo A,B e C, ha proprietà ricostituenti e rivitalizzanti. Le mucillagini presenti al suo interno apportano idratazione ai capelli e svolgono anche un’azione condizionante e volumizzante. Grazie all’elevata concentrazione di fitoestrogeni all’interno delle mucillagini, è considerato anche un rimedio anticaduta, stimolando la crescita dei capelli.
- Bhringraj (Maka) : in Sanscrito Bhringraj significa “re dei capelli”, difatti secondo la tradizione ayurveda, l’Eclipta Prostata è una pianta che previene la caduta e l’incautimento dei capelli, ne favorisce la crescita e li mantiene sani e forti.
- Amla: L’Amla (Emblica Oficinalis), produce dei frutti molto simili a chicchi d’uva, che sono ricchi di Vitamina C, biflavonoidi, saponine e tannini. Le principali proprietà dell’Amla sono antiossidanti, volumizzanti, rinforzanti e lucidanti. Tonifica il cuoio capelluto, aumenta la forza dei follicoli piliferi, contrastando la caduta e stimolando la crescita e combatte l’ingrigimento dei capelli.
Gli altri ingredienti chiave sono:
- Olio di Semi di Lino: è ricco di acidi grassi e vitamina E, aiuta a mantenere l’idratazione dei capelli e a rinforzarli;
- Avena: ha proprietà idratanti e lenitive, inoltre contiene saponine che contribuiscono a detergere in modo delicato la cute;
- Proteine idrolizzate del Grano e della Soia: formano una barriera contro le aggressioni esterne, rendendo i capelli più lucidi e sani, inoltre rinforzano i capelli e donano loro corpo e volume.
Utilizzo questo Shampoo da ormai oltre un mese, ho voluto prendermi del tempo per fare questa recensione in modo da vedere come reagissero i miei capelli a distanza di tempo. La premessa doverosa che mi sento di fare è che io ho dei capelli con cute normale e lunghezze tendenzialmente secche.
La prima accortezza che bisogna avere prima di utilizzare lo shampoo è quella di agitarlo bene prima dell’uso, per evitare che gli estratti ayurvedici presenti si depositino sul fondo. La seconda accortezza in realtà è a vostra discrezione, perchè per ottenere risultati migliori sarebbe consigliabile lasciare agire il prodotto qualche minuto su capelli umidi prima di risciacquarlo.
Devo dire che non è un passaggio semplice da attuare, perchè per abitudine sono portata a risciacquare immediatamente lo shampoo dopo aver massaggiato e deterso la cute, tuttavia mi sono sforzata di reagire all’inerzia delle mie abitudini e ho lasciato agire il prodotto per circa 1-2 minuti. Il risultato è stato apprezzabile fin da subito: i capelli risultano condizionati ed è più semplice anche applicare il balsamo e pettinarli successivamente.
Ho utilizzato lo shampoo sia concentrato che diluito, in entrambi i casi la detersione è molto delicata, ma allo stesso tempo efficace: a contatto con l’acqua produce una soffice schiuma e lascia la cute perfettamente pulita. Non ho riscontrato alcun fastidio nei giorni successivi, i capelli restano puliti a lungo; le lunghezze invece risultano soffici e morbide. In sintesi è uno shampoo che non appesantisce i capelli, non è aggressivo sulla cute ed ha anche una discreta azione volumizzante.
L’odore è molto forte, con note agrumate, che personalmente non amo molto, tuttavia sui capelli si avverte in maniera molto leggera e non persiste a lungo.
Vi lascio l’INCI, analizzato da me:
LA SCHEDA DEL PRODOTTO SECONDO ME:
- Packaging : di plastica opaca trasparente, con scritte serigrafate arancioni ed il logo dell’azienda;
- Tipo di prodotto: shampoo
- Area di applicazione: capelli;
- Azione: detergente, ristrutturante;
- Profumo: agrumato;
- Prezzo : 9,90€;
- Certificazione: Vegan Ok, ICEA, NICHEL TESTED;
- PAO: 6 mesi;
- Formato: 250 ml;
- Dove si può acquistare: potete trovare i prodotti Rasayana su Ecocose, Vecchia Bottega e Eco and Eco.
BALSAMO DISTRICANTE RINFORZANTE
Il prodotto che mi ha stupito di più è indubbiamente il balsamo. E’ un balsamo districante, pensato per tutti i tipi di capelli in quanto non li appesantisce.
I principi attivi sono:
- Pantenolo: la provitamina B5 ha proprietà idratanti ed emollienti, è in grado di apportare il giusto grado di umidità al capello, prevenendone la disidratazione e la fragilità, inoltre aumenta la resistenza del fusto dei capelli, proteggendoli dagli agenti atmosferici;
- Burro di Karitè: è un ottimo rimedio per contrastare la secchezza, apporta nutrimento ed idratazione e protegge i capelli dagli agenti atmosferici;
- Methi
- Amla
- Bhringraj
- Oli essenziali di Limone, Arancio e Lavanda: svolgono un’azione purificante e lucidante sui capelli.
Come consiglio d’uso sulla confezione è riportato di lasciare in posa il prodotto per qualche minuto prima di risciacquarlo, ma di non eccedere se si hanno i capelli chiari perchè contenendo estratti di Amla potrebbe scurirli.
Personalmente preferisco utilizzare questo balsamo come una maschera, tenendolo in posa almeno un’ora su capelli umidi, in modo da far penetrare i principi attivi. Come sapete quando si fanno impacchi con erbe ayurvediche i tempi di posa sono il segreto per una bella chioma: più lunghi sono i tempi e maggiori benefici otterremo.
L’azione districante è altissima, già dopo qualche secondo che ho distribuito il prodotto sui capelli non ho difficoltà a pettinarli; dopo averlo risciacquato sento i capelli morbidissimi e setosi.
![]() |
L’eventuale presenza di puntini scuri è dovuta agli estratti di erbe ayuvrvediche |
Per quanto riguarda l’odore, la nota predominante è sicuramente quella della Lavanda, seguita da una nota agrumata. La profumazione non mi dispiace, ma anche in questo caso non risulta persistente sui capelli.
LA SCHEDA DEL PRODOTTO SECONDO ME
- Packaging : tubetto bianco in plastica morbida, con su serigrafato il logo dell’azienda e la descrizione del prodotto;
- Tipo di prodotto: balsamo ;
- Profumo: di Lavanda e agrumi;
- Area di applicazione: capelli;
- Azione: districante, rinforzante;
- Prezzo : 10,90 €;
- Formato: 200 ml;
- PAO: 6 mesi;
- Certificazione: potete trovare i prodotti Rasayana su Ecocose, Vecchia Bottega e Eco and Eco.
Vi lascio l’INCI, analizzato da me:
CONSIDERAZIONI FINALI
Utilizzo in combo questi prodotti da oltre un mese e posso dirvi che ne sono assolutamente soddisfatta. A breve termine ho riscontrato da subito un miglioramento per quanto riguarda la morbidezza e la lucentezza dei capelli, a lungo termine invece mi hanno aiutato a contrastare la caduta dei capelli, che non passa inosservata, sopratutto durante il cambio di stagione. I capelli rimangono puliti a lungo e appaiono visibilmente forti e idratati.
Un altro punto a loro favore è sicuramente il prezzo, contenuto e alla portata di tutti, considerando anche il grosso formato e le certificazioni presenti, che sono sempre una garanzia di qualità.
Spero che la mia review vi sia stata utile! A presto,
Articolo originale di In Beauty Veritas.
Non è consentito ripubblicare, anche solo in parte, questo articolo senza il consenso del suo autore.
I contenuti sono distribuiti sotto licenza Creative Commons.
Non è consentito ripubblicare, anche solo in parte, questo articolo senza il consenso del suo autore.
I contenuti sono distribuiti sotto licenza Creative Commons.
Non conoscevo questi prodotti..interessanti 😉
La bellezza dei capelli mi sta molto a cuore e i tuoi prodotti la profumazione di lavanda mi sembrano fantastici un abbraccio
Il balsamo mi incuriosisce tantissimo, anche perché amo l'Amla. Purtroppo lo shampoo non fa per me perché le proteine tendono ad afflosciarmi i capelli.
Baci e grazie della review!
cara, deve essere davvero interessante questo brand;) un bacione
assolutamente da provare! grazie per la tua review!
Balsami ne uso di rado ma lo shampoo, devo dire, lo proverei molto volentieri. Credo che apprezzerei anche le sue note decise ed agrumate.
Baci.
Io credo di essere l'unica donna della faccia della terra a non essere esigente con i capelli 😀 li asciugo a testa in giù, e spesso paio una streghetta, ma non mi dispiace 😀 l'unica cosa che ho capito sugli shampoo e balsami naturali è che su di me funzionano quelli più delicati possibile, meglio se per lavaggi frequenti, ma questi che hai descritto hanno ingredienti molto particolari e insoliti, poi la parolina magica """ayurveda" mi fa subito poesia, segno!
Ne ho sentito parlare davvero bene di loro ma leggere una review di una riccia come me non fa che contribuire a volerli provare 😛 review interessante ^_^
Ho letto molte recensioni positive! Io adoro l'erbette, essendo pigra questi prodotti sono da provare assolutamente
Ciò che mi attira di più è il balsamo, sembra molto ma molto interessante!
I tuoi capelli poi sono fantastici, terrò questo prodotto in considerazione!
sembra molto interessante il balsamo! 😀 <3
Ma che belli questi due prodottini! Io sono tra quelle che vorrei introdurre le erbette anche nel lavaggio ma per mancanza di tempo (e voglia XD) non mi ci metto mai, questi potrebbero essere una validissima alternativa! Non conoscevo questo brand, approfondirò sicuramente ^.^
Si, sono un must have tra noi amanti delle erbette 🙂
Ma grazie cara <3 se li proverai sono curiosa di sapere cosa ne pensi 🙂
Ah beata te Franci! Se io li asciugassi così sembrerebbe che abbia appena infilato il dito nella presa, altro che streghetta :'D
Si, hanno degli ingredienti davvero particolari che anche usati da soli danno davvero una grossa mano ai nostri capelli!
Grazie a te per essere passata 🙂
Grazie per la fiducia cara 🙂 il balsamo è diventato un mio must have!
Grazie a te per essere passato 🙂 lo shampoo è indicato sopratutto per capelli secchi/trattati quindi probabilmente per i tuoi sarà un pò troppo ricco 😀
Si lo è ^^ baci
Se lo provi poi fammi sapere come ti trovi *-* per me è stata una bella scoperta
Anche io adoro le erbe lavanti, ma non le utilizzo ormai da tempo per mancanza di tempo :'( poi ora che stanno uscendo sul mercato prodotti di questo genere la mia pigrizia si fa sempre più evidente
Si, è un bel prodottino ^^
E' già da un po' che sono incuriosita dal balsamo e dall'altro shampoo della linea, quello purificante, in futuro li prenderò di certo!
Sono curiosa di sapere le tue impressioni, se li prenderai 🙂
Nuove dipendenze…voi create nuove dipendenze! ahah
Ok, ora voglio provarli *-* se poi mi dici che a lungo termine ci sono tutti questi benefici!
E poi sto giusto finendo lo shampoo, quindi…xD *misero tentativo di salvarmi la coscienza davanti ad un altro acquisto*
Quando si parla di cura dei capelli sono sempre in prima linea!!!
Li proverò!
Nicoletta
http://lavieestbellebynicoletta.altervista.org/
Scopro un nuovo brand. Ho letto con attenzione perchè con i miei capelli ricci ho un rapporto amore/odio. Non posso dire di avere ancora trovato la combinazione perfetta, soprattutto nel settore bio. Grazie per la tua opinione sincera.
bellissimo il packaging di questi prodotti, non avrei mai detto che si trattasse di un'azienda italiana, sembra molto orientale.
ho apprezzato anche le foto, mi piace tanto che hai usato il foulard in contrasto, che bei colori!
interessante:-) da provare
sembrano ottime!
ahahah <3
Grazie mille 🙂 si si, italianissima! Il richiamo ai dettagli orientali credo sia stato voluto per il riferimento alla medicina ayurvedica 🙂
Si, lo sono ^^
Grazie a te per essere passata 🙂 anche io ho i capelli ricci e devo dire che mi sono trovata divinamente con questi prodotti, in particolare con il balsamo!
ahahah ogni scusa è buona! Poi voglio sapere se li proverai u.u
Un due davvero favoloso, non conoscevo il brand ma devo dire che mi ha conquistata già dal pack. Gli ingredienti sono ottimi, sarebbe un trattamento nutriente perfetto per me!
Con te riesco sempre a fare nuove scoperte!
Non avevo mai sentito parlare delle erbe ayurvediche e dei loro benefici e tantomeno sapevo che fossero ottimi prodotti per la cura dei nostri capelli!
Io ho una chioma difficile: cute delicatissima che tende ad ingrassare per un non niente e lunghezze con le punte che tendono a seccarsi. Folta chioma, capelli finissimi ricci/mossi (avendoli lunghi i ricci sono definiti sulle lunghezze, ma da metà in su tendono ad essere mossi perché pesanti).
Non ho ancora trovato i prodotti ideali per i miei capelli, ne provo di tutti i tipi, ma quello perfetto ancora non l'ho trovato.
Ti ringrazio di avermi fatto conoscere un prodotto nuovo!
Un bacione!
http://makeupstrass.blogspot.it/
Non conoscevo quest'azienda, che già dal nome però mi piace, e devo dire che mi piacerebbe testarli sui miei capelli questi prodotti! ^-^
Grazie per i consigli cara!
Sono contenta di averti fatto scoprire un nuovo brand che rientri nei tuoi interessi ^^
Anche io ho una chioma simile alla tua, con la differenza di avere una cute normale, senza particolari problematiche. Sono contenta di averti fatto conoscere dei nuovi prodotti che rientrino nei tuoi interessi 🙂 fammi sapere se li proverai
Si, sono formulati davvero bene 🙂 altamente performanti e con ingredienti ricercati. Concordo, la scelta del packaging è davvero accattivante!
Di recente mi sono avvicinata al mondo bio per la haircare e devo ammettere che non sto riuscendo a trovare uno shampoo che mi piaccia, tutti quelli provati mi rendono il lavaggio complicato perché me li increspano e ingarbugliano terribilmente, quindi appena ho letto che con questo shampoo, lasciandolo brevemente in posa, i capelli risultano condizionati ed è più semplice applicare il balsamo e pettinarli mi si sono illuminati gli occhi. Inoltre amo anche le profumazioni agrumate, penso proprio che dovrei provarlo!
Amo questo brand e sono rimasta davvero soddisfatta da tutti i prodotti che ho utilizzato! Speriamo arrivino in futuro anche altre belle novità ! 🙂
Che belli questi prodotti! Io utilizzo le erbe ayurvediche ma ultimamente sempre più di rado, anche per mancanza di voglia sinceramente. Quindi questi due prodottini che le contengono farebbero davvero al caso mio, per continuare ad utilizzarle ma senza l'impegno di prepararle, tenerle su un testa per un lungo periodo di tempo, etc.
Terrò sicuramente presente <3